“In questo particolare momento storico, nel quale assistiamo sempre più frequentemente a fenomeni climatici che raggiungono livelli alti di criticità, in un territorio altamente antropizzato e cementificato come quello dell’hinterland e, in particolare quello del nostro Comune, l’adozione di strumenti di pianificazione urbanistica mirati a tutelare il territorio e mitigare così il rischio idrogeologico attraverso regole chiare è ormai una necessità. Sono stato uno dei primi, a Gravina a sollevare negli anni scorsi il problema dell’eccessiva edificazione, a volte anche selvaggia, chiedendo lo stop a nuove costruzioni”
Leggi tutto